1. Home
  2. Tornitura e fresatura
  3. Tornitura in lastra: come funziona?
Tornitura e fresatura

Tornitura in lastra: come funziona?

La tornitura è un processo di produzione industraile ottenuta per asportazione di una porzione di materiale che prende il nome di truciolo. Tra i vari processi di tornitura c’è la tornitura in lastra. Si tratta di un processo di lavorazione che viene utilizzato per la produzione di piccoli lotti per la realizzazione di pezzi prototipo o speciali. Ma come funziona la tornitura in lastra?

Tornitura in lastra.

La tornitura in lastra è un processo di lavorazione dei metalli. Questa tecnica prevede la deformazione della lamiera piegando un disco di metallo contro le pareti di uno stampo, al fine di ottenere un manufatto di simmetria assiale. Durante la tornitura in lastra, il disco di metallo viene fissato sul tornio insieme ad uno stampo. Attraverso il movimento di un utensile verso la lamiera, quest’ultima viene modellata in modo graduale, fino ad ottenere il componente da noi desiderato.

Curiosità.

Lo sapevi che alcuni degli oggetti della nostra quotidianità sono realizzati con la tecnica della tornitura in lastra? Questo processo serve, infatti, per ottenere oggetti come piedi e basamenti di tavoli e sedie, cilindri e coni per lampade, parabole per telecomunicazioni, bombole per gas, urne, vasi, coppe, ma anche componenti per l’industria con svariate applicazioni e per molteplici altri settori d’uso.

Vuoi scoprire in maniera più approfondita tutte le fasi della Tornitura in lastra? Allora iscriviti al nostro corso Operatore di tornitura e fresatura!

Contattaci per maggiori informazioni.

Articolo precedente
Tornitura flangia per mandrino
Articolo successivo
Utensili tornitura: quali sono?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

    Cosa vorresti conoscere?

    Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*

    Confermo di aver letto e preso visione dell’informativa sulla privacy e le condizioni d'uso, Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati personali trasmessi ai sensi degli art. 13-14 del GDPR. Informativa ex art.10 legge n. 196/2003 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016

    Menu
    Contattaci! E' sempre meglio!